Recita di Natale

Gli alunni delle scuole elementari di Fonte Alto anche quest anno si sono esibiti, accompagnati dalle maestre, in canti e poesie natalizie nella chiesa parrocchiale di San Pietro. Ad assistere alla recita c’erano anche i genitori felici nel vedere i loro pargoli così impegnati nel dimostrare la loro abilità canora ma ancor più emozionati nel constatare il loro rinnovato stupore di fronte all’evento della nascita di Gesù. Da parte della comunità è ben accolta l’iniziativa della scuola, poiché rappresenta un occasione in più per esprimere il vero significato del Natale. Soprattutto in questi tempi dove i mezzi di divulgazione minimizzano il senso della festa a pura esteriorità di bei colori, nastri argentati, luci sfavillanti e tanti regali, non ne autenticano il senso ma conformano il comportamento ad un dovere che non arricchisce l’uomo ma lo appiattisce. La “magia del Natale”, ce lo insegnano i bambini, si fonda sul desiderio di stare insieme e lasciarsi trasportare dalla meraviglia dell’evento, dalla contemplazione di un Gesù invisibile ma certi che esiste. Rimane a noi adulti il compito di insegnare loro che il “Bambino di Betlemme” ci parla attraverso il linguaggio della solidarietà, della condivisione, della consolazione. E’ ciò che ha detto anche la Preside nel suo discorso alla fine della recita: Natale è parlarsi gli uni gli altri, cuore a cuore, è amore, è pace fra i popoli. Grazie dunque bimbi e ragazzi delle elementari, siete canale privilegiato per ricondurci all’essenziale, cercate sempre di restare incuranti di coloro che negano la possibilità di guardare in alto, di seguire una stella che ci conduce al Divino.

La mattinata si è conclusa con un momento di convivialità nel cortile della scuola, attorno al tavolo del rinfresco si sono radunati grandi e piccini in un clima contagioso di gioia e serenità. C’era pure la mostra del libro allestita all’interno della scuola che ha incontrato l’entusiasmo e la curiosità dei piccoli allievi.

 

Patrizia