Parrocchia S. Pietro Apostolo in Fonte
–
CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
|
|
|
Domenica pomeriggio ,12 Marzo u.s., nella nostra bella chiesa parrocchiale, hanno fatto la loro Prima Confessione i nostri 17 ragazzi di III elementare di Fonte: Gloria, Andrea Lisa, Claudia, Leonardo, Eris, Martina, Alberto, Mattia, Giulia Pilotto, Giulia Poloni, Giulia Porporati, Andrea, Agata, Veronica, Miriam, Nicolò, unitamente ad altri 4 ragazzi, provenienti dall’istituto “Filippin” di Paderno del Grappa: Alessandro, Federica, Tommaso Pietro, Carlotta.
E’ stata davvero una bellissima ed emozionante Celebrazione, vissuta in una cornice di fede e di preghiera: nella chiesa risuonavano canti, accompagnati dal dolce suono della chitarra, s’innalzavano preghiere, alternate da letture, brano evangelico (La Parabola del Padre Misericordioso) e riflessioni, con una particolare cura anche ai gesti, per esprimere al meglio la gioia per il perdono che Dio offre sempre. In tal modo, la presenza e la viva partecipazione di genitori, familiari, animatrici del canto, catechiste, la preparazione di questa celebrazione curata in ogni suo aspetto da parte di Don Rino e il suo comportamento sereno ed incoraggiante, tutto questo hanno favorito un clima accogliente e raccolto.
Un grazie di vero cuore a voi tutti!
Nei primi banchi, i ragazzi, riuniti tutti assieme, profondamente consapevoli che nella Riconciliazione le mani del Sacerdote sono l’abbraccio misericordioso di Dio Padre, che ci ama e perdona le nostre mancanze e i nostri errori, attendevano un po’ trepidanti il loro turno. Si avvicinavano al Sacerdote con il cuore palpitante, ma al ritorno, dopo la confessione, il loro volto era raggiante di gioia e, mostrando orgogliosi la croce al petto che il Sacerdote stesso aveva dato loro, cercavano con i loro occhi luminosi i genitori, per accendere con loro un cero e depositarlo davanti al Crocifisso. E’ stato commovente vedere poi genitori e figlio/a, in ginocchio, felici e stretti nell’ emozione, per recitare assieme una preghiera con il proposito di vivere nella vita nuova di Gesù e con il ringraziamento per il perdono ricevuto.
Alla fine c’è stato un piacevole ed allegro momento di convivialità, organizzato dai genitori.
Questi ragazzi, successivamente invitati ad esprimere emozioni e sentimenti di quel giorno, li hanno scritti nel loro quaderno con entusiasmo e spontaneità, come fosse proprio loro desiderio farlo! Bravi ragazzi!
Le catechiste